La Repubblica di Moldova, prima tra gli stati membri, avrà lo status di osservatore all’interno dell’Unione Economica Eurasiatica”
Dopo i numerosi riconoscimenti cercati e raggiunti dal governo sul fronte europeo, giunge notizia di un nuovo prestigioso traguardo tagliato dalla Moldova, per certi versi storico, ottenuto su tutt’altro fronte: la Repubblica di Moldova, prima tra gli stati membri, avrà lo status di osservatore all’interno dell’Unione Economica Eurasiatica”.

La proposta, approvata all’unanimità dal Presidente della Bielorussia Alexander Lukashenko, dal presidente del Kazakistan Nursultan Nazarbayev, dal presidente del Kirghizistan Sooronbay Jeenbekov, e dal Primo Ministro d’Armenia Nikol Paşinya, è stata avanzata dal presidente russo Vladimir Putin, e Igor Dodon, presidente della Moldova, ne ha dato risalto attraverso la sua pagina Facebook.
I vantaggi dell’essere osservatori sono notevoli, nell’ambito dei paesi dell’Unione Eurasiatica, soprattutto nei settori del commercio, dell’agricoltura, dell’industria, dell’informatica. Dodon si sofferma anche sulla circostanza non secondaria secondo cui la maggior parte dei moldavi vive questo riconoscimento con orgoglio, consapevole che una maggiore cooperazione della Moldova con i paesi dell’Unione Economica Eurasiatica è un bene per il paese, e una richiesta esplicita dei cittadini.