Si è riunito il Consiglio di sicurezza supremo: in tale seduta è stato stabilito che il Governo Moldavo dovrebbe costituire un gruppo di lavoro interdipartimentale che svilupperà una nuova strategia di sicurezza nazionale
L’annuncio è stato dato dal segretario del Consiglio di sicurezza supremo e consigliere presidenziale Alexei Barbăneagră che ha dichiarato: “Il pericolo esiste per qualsiasi paese, compresa la Repubblica di Moldavia. Questi pericoli possono essere economici, finanziari e politici. Uno Stato deve essere disposto a valutare tutti i pericoli e le minacce che pesano e possono prevenire, da valutare anche tutti i suoi possibili effetti “.
Il portavoce del presidente Nicolae Timofti, tale Vlad Turcan, ha detto che sono state ascoltate le relazioni del ministro della Difesa per gli Affari Esteri e del direttore del SIS, e ha concluso: “Una questione importante è stata il rischio che l’informazioni che affronta la Moldavia sarà sviluppata per limitare l’effetto di azioni che inciderà negativamente sulla sicurezza delle informazioni della Repubblica di Moldavia”.
In sostanza è stato dichiarato che è necessario affrontare i rischi ed è possibile una grande collaborazione tra le istituzioni statali in materia di sicurezza nazionale.