Genitori, insegnanti e studenti potranno segnalare eventuali errori o incongruenze dei contenuti nei libri attraverso la piattaforma di comunicazione “Voglio buoni libri”.
La piattaforma contiene dei questionari individuali per studenti, insegnanti e genitori. Fino al 15 aprile, potranno esprimere il loro parere sui contenuti dei libri di testo da modificare prima del 1 settembre 2015.
Le proposte presentate saranno esaminate da gruppi di esperti selezionati dal Ministero dell’Istruzione e verranno trattate nella revisione dei libri di testo.
Dal 10 aprile all’11 Maggio 2015, i gruppi di lavoro esaminernno la conformità delle correzioni apportate dagli editori e approvereanno i nuovi contenuti per la ristampa.
Igor Grosu, Vice Ministro della Pubblica Istruzione, ha detto oggi in una conferenza stampa che, se fino ad ora nel processo di valutazione dei libri di testo di qualità era coinvolto solo un esiguo numero di insegnanti, quest’anno il ministero ha deciso che prenderà in considerazione non solo il parere di tutti gli insegnanti, ma anche dei genitori e degli studenti.
I Libri di testo sono ristampati ogni cinque anni per la scuola elementare e media ed una volta ogni quattro anni per la scuola primaria.