- Moldova, Maia Sandu parteciperà ai funerali di Papa Francesco
- Addio Papa Francesco: sarà commemorato anche in Moldova
- È morto Ion Ciornîi, console generale della Repubblica di Moldova a Odessa
- Moldova, le elezioni parlamentari si terranno il 28 settembre 2025
- Wizz Air lancia nuove rotte da Chisinau a Napoli
- Irina Bulmaga, nata in Moldova, è diventata vicecampionessa d’Europa negli scacchi
- Due moldavi detenuti in Russia con l’accusa di terrorismo
- Città più felici al mondo 2025: Chisinau supera Riga, Ankara e Quebec

Autore: Giusy Gigliotti
Tra le priorità della politica estera romena, lo sviluppo delle relazioni con la Moldova si posiziona al primo posto. A testimoniarlo, il ministro degli Esteri romeno Melescanu, in occasione di un incontro con l’ambasciatore Moldavo Gribincea Lo sviluppo delle relazioni con la Moldova, questa la priorità assoluta per la politica estera romena. Ad affermarlo, proprio il ministro degli Esteri romeno Teodor Melescanu, in occasione di un incontro con Miahi Gribincea, tenutosi a Bucarest. Grande l’enfasi posta dal Ministro, sull’importanza del proseguimento di riforme e di modernizzazione a favore dei cittadini della Repubblica di Moldova, nel rispetto dei parametri concordati con…
Il Fondo monetario internazionale (Fmi) concederà alla Moldova circa 21,2 milioni di dollari. Ad annunciare l’accordo raggiunto tra i rappresentanti della missione del Fmi e il governo moldavo, Ben Kelmanson, in presenza del primo ministro Pavel Filip Raggiunto l’accordo tra i rappresentanti della missione del Fmi e il governo moldavo: il Fondo monetario internazionale concederà alla Moldova, 15, 7 milioni di diritti speciali di prelievo, pari all’incirca a 21,2 milioni di dollari. Ad annunciarlo, Ben Kelmanson, capo della missione del Fmi, in occasione di una conferenza stampa tenutasi a Chinisau, alla presenza del primo ministro moldavo Pavel Filip. L’accordo, come…
L’export italiano verso i Paesi della Nuova Europa sembra muoversi in modo molto eterogeneo, crescendo a velocità variabili. A testimoniarlo, i dati Istat 2016 elaborati da Sace, Gruppo Cassa depositi e prestiti La domanda del Made in Italy nei Paesi della Nuova Europa sembra crescere a diverse velocità. Se l’export italiano da un lato, fa registrare ottimi risultati in Paesi quali la Repubblica Ceca, la Slovacchia e l’Ucrania, dall’altro riceve una battuta d’arresto in Polonia o nei Paesi del Partenariato orientale quali, ad esempio, la Bielorussia, Arzebaigian e Armenia. E’ stato un anno di alti e bassi, il 2016, per…
La Lombardia è la regione più produttiva e competitiva d’Italia ma, tra le 263 regioni Ue, si posiziona solo al 143esimo posto. A testimoniarlo, l’edizione 2016 dell’Indice di competitività regionale (Rci), importante strumento per monitorare i miglioramenti delle varie regioni d’Europa Sul gradino più alto del podio, con il titolo di regione più competitiva d’Italia, ecco comparire la Lombardia. Ad assegnarle l’importante primato, l’edizione 2016 dell’Indice di competitività regionale (Rci), fondamentale strumento ideato nel 2010 e pubblicato ogni tre anni, stilato dalla Commissione europea e pensato per monitorare i miglioramenti delle varie regioni europee. Un traguardo importante per la regione lombarda, che appare però…
21 milioni di dollari, questa la cifra che gli Stati Uniti sono pronti a concedere alla Moldova per lo sviluppo del settore agricolo. Ad annunciarlo, James Pettit, ambasciatore degli Stati Uniti in Moldova, in occasione della presentazione del ‘Progetto Agricoltura performante in Moldova’ (Apm) L’Agenzia degli Stati Uniti per lo Sviluppo internazionale concederà alla Moldova, 21 milioni di dollari da destinare allo sviluppo del settore agricolo. Parola di James Pettit, ambasciatore degli Stati Uniti in Moldova che, in presenza del Primo Ministro Pavel Filip, nel corso della presentazione del ‘Progetto agricoltura performante in Moldova (Apm), ha annunciato la lieta notizia.…
Via libera al Ceta, l’accordo economico e commerciale globale tra Unione Europea e Canada, votato con una netta maggioranza dal Parlamento Europeo. Grande la soddisfazione da parte del Presidente Antonio Tajani, per un accordo ritenuto fondamentale per la creazione di nuovi posti di lavoro e per il rafforzamento degli scambi commerciali e delle relazioni economiche Approvato, dal Parlamento europeo, il Ceta – Comprehensive Economic and Trade Agreement, accordo di libero scambio tra l’Unione Europea ed il Canada. Ben 408 i voti favorevoli a fronte di 254 contrari e 33 astensioni, un vero successo per l’importante accordo economico e commerciale, nato dall’intento di…
La Moldova protagonista a Tipicità, la venticinquesima edizione della rassegna internazionale sulla biodiversità, che si terrà dal 4 al 6 marzo nella città di Fermo. Un’importante vetrina per le produzioni di eccellenza del territorio marchigiano e nazionale, nonché un interessante momento di confronto internazionale Tutto pronto per la venticinquesima edizione di ‘Tipicità’, rassegna sulla biodiversità ormai di rilievo internazionale, che si terrà nella città di Fermo dal 4 al 6 marzo. Non solo importante vetrina per proporre la qualità e l’eccellenza delle produzioni di svariati settori del territorio marchigiano e nazionale, ma anche un momento di scambio con realtà internazionali,…
E’ Roberto Galanti, il nuovo console onorario della Repubblica di Moldova per la circoscrizione territoriale delle regioni Marche e Abruzzo. Ad insignire l’attuale coordinatore nazionale della Fiap di tale carica, Stela Stingaci, ambasciatrice della Repubblica di Moldova in Italia Roberto Galanti, attuale coordinatore nazionale della Fiap – Federazione italiana autotrasportatori professionali – è stato nominato nuovo console onorario della repubblica di Moldova dall’ambasciatrice Stela Stingaci, in occasione delle festa dell’indipendenza della Repubblica della Moldova a Roma, presso Palazzo Brancaccio. Al neo-ambasciatore, l’incarico di reggere la circoscrizione territoriale delle regioni Marche e Abruzzo, dalla sede del consolato di Ascoli Piceno, posizione…
Redazione
Newsletter
Per rimanere aggiornato sulle ultise news
Tel: + 39.0984.401737
Mail: redazione@gazzettaitalomoldova.md