Autore: Giusy Gigliotti

Prevista per dicembre 2019, la fine dei lavori di costruzione del gasdotto Ungheni-Chinisau. Ad annunciarlo, il ministro dell’Economia moldavo Octavian Calmac in occasione di un’audizione pubblica tenutasi in Parlamento, relativa agli interventi da attuare nel settore energetico. L’importante infrastruttura, la cui realizzazione è ritenuta un obiettivo di interesse nazionale, sarà realizzata con un investimento totale stimato intorno ai 113 milioni di euro Prevista, entro la fine di dicembre 2019, la conclusione dei lavori di costruzione del gasdotto Ungheni – Chinisau. A dare l’annuncio, il ministro dell’Economia moldavo, Octavian Calmac, in occasione di un’audizione pubblica in Parlamento, relativa alle misure da…

Leggi altro

Definiti i contingenti delle diverse nazioni che prenderanno parte alla Coppa del Mondo di biathlon 2017-18. Nessun cambiamento significativo rispetto all’inverno scorso ma, grande soddisfazione per la Moldova che grazie ad un buon piazzamento nell’Ibu Cup, strappa il posto alla Bosnia rientrando nella sesta fascia nella Coppa del Mondo femminile, con un pettorale La stagione di biatholon è terminata, è arrivato il momento di tirare le somme e fare i conti su quali saranno le nazioni partecipanti e di quale misura saranno i loro contingenti, nella Coppa del Mondo di Biathlon 2017-2018. A definire i contingenti dei diversi Paesi che vi…

Leggi altro

Domani, sabato 18 e domenica 19 marzo, i rappresentanti della comunità moldava all’estero si incontreranno a Venezia, per discutere dei problemi del Paese e proporre progetti e soluzioni per il suo sviluppo. L’evento, nato da un’iniziativa civica su proposta della comunità online “Adotta un voto”, sarà totalmente finanziato dai partecipanti Venezia pronta ad accogliere i rappresentanti della comun9ità moldava all’estero, in un importante incontro della durata di due giorni, che si terrà domani sabato 18 marzo e domenica 19. Al centro dell’evento, tematiche politiche, economiche e sociali riguardanti la Moldova, nonché la discussione sui problemi vigenti ed il confronto sulle possibili…

Leggi altro

Domani, venerdì 17 marzo, il Presidente della Moldova Igor Dodon, da oggi in visita nella Federazione Russa, incontrerà  Vladimir Putin. Al centro del colloqui, le relazioni bilaterali, i migranti moldavi ed il tema delle esportazioni Previsto per domani, venerdì 17 marzo, un importante colloquio tra il Presidente della Moldova Igor Dodon, da oggi già in visita a Mosca, e il leader del Cremlino Vladimir Putin. Temi principali dell’atteso incontro saranno le relazioni commerciali e politiche tra i due Paesi, i migranti moldavi ed il tema delle esportazioni. Al centro del viaggio intrapreso dal Presidente nella Federazione Russa – il secondo,…

Leggi altro

Via libera al Pacchetto Economia Circolare approvato oggi, martedì 15 marzo, dal Parlamento Europeo. Un passo importante verso una politica europea capace di fare dell’emergenza rifiuti il punto di partenza per uno sviluppo economico e per aprire a nuove opportunità di lavoro E’ stato approvato oggi, martedì 15 marzo, il Pacchetto Economia Circolare volto ad una politica europea capace di guardare all’emergenza rifiuti come ad una grande opportunità, da cogliere come motivo di sviluppo economico ed come punto di partenza per far crescere l’occupazione. Il Parlamento Europeo apre dunque la strada ad una riforma ambiziosa che va a modificare, migliorandola, la proposta del…

Leggi altro

Dalle ore 9 di domani, martedì 14 marzo, sarà possibile pre-caricare le domande di nulla osta all’ingresso di stranieri per lavoro dipendente non stagionale e per lavoro autonomo. In più, da martedì 21 marzo, potranno essere caricate anche quelle per il lavoro stagionale. Lo stabilisce il decreto sui flussi d’ingresso dei cittadini extracomunitari per il 2017. Disponibili 30.850 posti Da domani, martedì 14 marzo, a partire dalle 9, al via l’apertura delle domande di nulla osta all’ingresso di stranieri per lavoro dipendente non stagionale e per lavoro autonomo. Mentre, da martedì 21 marzo, sempre a partire dalle 9 del mattino, sarà…

Leggi altro

Fa discutere la decisione presa dal Governo della Moldovia di vietare i viaggi ai funzionari statali in Russia. Primo tra i contestatori di un provvedimento ritenuto “fuori norma” è il Presidente della Repubblica Igor Dodon, intento a proseguire il suo progetto di intensificazioni dei rapporti con Mosca Il Governo moldavo compie un importante passo di chiusura nei confronti della Russia ed il Presidente sembra proprio non gradire. L’esecutivo decide di limitare i viaggi dei funzionari statali in Russia, ma il Presidente Igor Dodon non ci sta. Un risoluzione questa, presa sulla base del grande numero di controlli registrato nei confini…

Leggi altro

Grande successo per la venticinquesima edizione della Manifestazione Tipicità 2017, giunta al termine lo scorso lunedì 6 marzo. Colme di soddisfazione le dichiarazioni del direttore dell’evento Serri, per una vetrina che ha dato spazio a ben 226 realtà nazionali ed internazionali, tra le quali, anche quella della Moldova. Particolare attenzione è stata poi rivolta alle aree colpite dal sisma, collocate nella “Zona Rossa” E’ giunto al termine, lunedì 6 marzo, l’evento Tipicità 2017, ormai alla sua venticinquesima edizione. Grande la soddisfazione espressa da parte del direttore della manifestazione Angelo Serri, per un’importante vetrina che ha dato vita e spazio a ben 226…

Leggi altro

Nella mattinata di lunedì 6 marzo, il Palazzo del Governo si è fatto teatro dell’incontro tra il Prefetto di Fermo Mara di Lullo e l’ambasciatore della Repubblica di Moldova, Stela Stingaci. L’importante incontro è avvenuto in occasione della visita dell’ambasciatore nella Città di Fermo per prendere parte al convegno “Presentazione Paese”, nell’ambito della manifestazione Tipicità Durante la mattinata di lunedì 6marzo, il Prefetto di Fermo Mara di Lullo ha incontrato Stela Stingaci, ambasciatore della Repubblica di Moldova, in visita nella città di Fermo per prendere parte al convegno “Presentazione Paese”, organizzato nell’ambito della manifestazione “Tipicità”. Teatro del colloquio  tra le…

Leggi altro

Apre, a Firenze, la nuova sede consolare onoraria della Repubblica di Moldova. Ad ospitare la presentazione, alla presenza di autorevoli rappresentati di Firenze e della Moldova, la sala del Gonfalone della Regione Toscana. Grande la soddisfazione espressa dell’assessore Concia per l’importante avvenimento, teso a rafforzare i rapporti diplomatici, commerciali e politici tra la città italiana e la Repubblica di Moldova La città di Firenze è pronta ad ospitare la nuova sede consolare della Repubblica di Moldova. Un avvenimento significativo e accolto con grande entusiasmo, teso a rafforzare i rapporti diplomatici, commerciali e politici tra la stessa città di Firenze e…

Leggi altro