Autore: Giusy Gigliotti

Il primo maggio, il Fondo monetario internazionale – Fmi ha approvato una nuova tranche di circa 21,5 milioni dei 179 milioni di dollari destinati alla Moldova. A riferirlo, un comunicato del Fmi. Nel frattempo, la crescita economica e le riforme strutturali continuano Lunedì, 1 maggio, il comitato esecutivo del Fondo monetario internazionale – Fmi ha dato il via alla concessione della prima tranche dei 179 milioni di dollari destinati alla Moldova. 21,5 milioni di dollari, questa la cifra approvata dal Fmi. A riferirlo, proprio un comunicato del Fondo monetario. Completata anche la prima relazione di valutazione del programma per la…

Leggi altro

In migliaia le persone in piazza San Giovanni a Roma, che ieri, in occasione della Festa dei lavoratori, si sono riunite per assistere al tradizionale ed attesissimo Concertone del 1 Maggio. Nel pubblico, numerosi i moldavi pronti a rendere omaggio al diritto del lavoro, all’insegna della buona musica, del divertimento e della condivisione “Non vogliamo dimenticare Portella della Ginestra, dove 70 anni fa 11 persone vennero uccise perché manifestavano per i propri diritti. Non vogliamo dimenticare le mondine, che tra le prime lottarono per un salario più equo e dignitoso; non vogliamo dimenticare i lavoratori delle fabbriche, che ottennero le…

Leggi altro

Il governo di Chinisau ha deciso: a partire dal 1 maggio, il salario minimo garantito verrà aumentato di 13 euro al mese  A partire dal 1 maggio 2017, in Moldova, il salario minimo garantito verrà aumentato. A deciderlo, il governo di Chinisau che, come ogni anno, ha rivisto il salario minimo in base alla crescita annua dell’indice dei prezzi al consumo e del tasso di crescita della produttività del lavoro. Quest’anno, il salario minimo garantito ammonterà a 113 euro mensili con un aumento pari a 13 euro. La nuova cifra è stata stabilita tenendo conto di un tasso di inflazione…

Leggi altro

A partire dal 2018, l’assistenza finanziaria concessa alla Moldova dagli Stati Uniti, attraverso l’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (Usaid), potrebbe essere ridotta di quasi la metà. A testimoniarlo, la rivista statunitense “Foreign Policy” in riferimento al progetto di bilancio 2018 del dipartimento di Stato di Washington Gli aiuti finanziari concessi dagli Stati Uniti alla Moldova, per mezzo dell’Agenzia statunitense per lo sviluppo internazionale (Usaid), a partire dal 2018, potrebbero essere addirittura dimezzati. A testimoniarlo, la rivista statunitense “Foreign Policy”, riferendosi al progetto di bilancio 2018 del dipartimento di Stato di Washington. Stando a quanto emerso, l’assistenza finanziaria verso la…

Leggi altro

Ricca di temi la telefonata che oggi, lunedì 24 aprile, il Primo Ministro della Moldova Pavel Filip ha intrattenuto con il suo omonimo turco. Il percorso di riforme intraprese dalla Moldova, le condizioni meteo avverse e i danni subiti dal Paese, gli aiuti economici da parte della Turchia nonché la possibilità di una collaborazione bilaterale tra i due Paesi, questi i temi dello scambio tra i due E’ prevista per la prima settimana di maggio la visita ufficiale in Moldova da parte del primo ministro della Turchia Binali Yildirim, la prima di un capo del governo turco in Moldova. E’…

Leggi altro

L’Unione economica euroasiatica – Uee ha deciso di approvare la richiesta avanzata dal Presidente Igor Dodon di riconoscere alla Repubblica di Moldova lo status di osservatore. L’Unione Europea, a cui il Paese è legato da specifici accordi, invita la Moldova a rispettare pienamente gli impegni presi La scorsa settimana, il Consiglio supremo dell’Unione economica euroasiatica (Uee)- associazione sorta per volontà del presidente russo Putin – ha accettato la richiesta avanzata dal Presidente della Repubblica di Moldova Igor Dodon, di applicare lo status di osservatore al Paese. Non sono tardati ad arrivare i commenti dei rappresentanti dell’Unione Europea, alla quale la…

Leggi altro

E’ stato presentato oggi, mercoledì 19 aprile, il nuovo progetto di legge per l’introduzione del sistema elettorale misto. Autore della proposta, il Presidente della Moldova Igor Dodon, fermo sostenitore di un passaggio dal sistema proporzionale a quello misto Il Presidente della Moldova Igor Dodon pronto a trasformare le legge elettorale vigente, per ottenere il passaggio dal sistema proporzionale a quello misto. E’ a tal proposito che, è stato presentato proprio oggi, mercoledì 19 aprile, il nuovo progetto di legge per l’introduzione del nuovo sistema elettorale misto. La nuova proposta prevede due possibili modi per eleggere i membri del Parlamento. Tra…

Leggi altro

E’ ufficiale, per la Moldova è arrivato il momento di porsi sul lungo cammino dello sviluppo economico, attraverso l’avviamento di importanti riforme strutturali. Via libera dagli Stati membri dell’Ue per lo stanziamento di 100 milioni di dollari da destinare al Paese. I negoziati per i fondi inizieranno dopo il voto in Europarlamento 100 milioni di euro, questa la cifra che i 28 Stati membri dell’Unione Europa si sono detti pronti a stanziare alla Repubblica di Moldova per incentivarne la crescita e lo sviluppo economico, assistendola in un lungo e profondo cammino di riforme strutturali. Nello specifico, l’importante aiuto economico sarà…

Leggi altro

Oggi, mercoledì 12 aprile 2017, si rinnova l’appuntamento con la Giornata Nazionale per la Lotta alla Trombosi. Obiettivo dell’evento- ormai alla sua sesta edizione ed organizzato dall’Associazione ALT – è quello di sensibilizzare sulle malattie cardiovascolari che, in un caso su 3 possono essere evitate. I Paesi dell’Est e quelli del Centro Europa, quelli in cui tali patologie hanno maggiore influenza In Europa, sono ben 85 milioni le persone affette da una malattia cardiovascolare quali, ad esempio, infarto del miocardio, ictus cerebrale, scompenso cardiaco o trombosi. A testimoniarlo, le statistiche europee cardiovascolari pubblicate da EHN – European Heart Network che…

Leggi altro

L’identità degli artefici del progetto di uccidere il leader del Partito Democratico di Moldova, sarebbe già stata scoperta dalle forze dell’ordine. Ad affermarlo, il ministro dell’Interno moldavo Jidzan, ai microfoni di un’emittente televisiva privata. “Sono persone molto più note di quello che si possa pensare, appena possibile renderemo pubblici i loro nomi” Risale a pochi giorni fa, la scoperta di un piano ordito ai danni di Vladimir Plahotniuc, nome di spicco della polita della Moldova, tra i più influenti politici ed imprenditori del Paese e Presidente del Partito Democratico. Già nei giorni scorsi, la stampa locale aveva fatto circolare la notizia dell’arresto di…

Leggi altro