Autore: Redazione

Italia – Moldova si giocherà a Firenze e non a Parma come stabilito precedentemente Novità sulle sedi di gara della Nazionale italiana per gli incontri di ottobre: considerato che i protocolli vigenti prevedono ancora la disputa a porte chiuse, infatti, la federcalcio e la federazione moldava, d’intesa con la UEFA, hanno concordato lo spostamento dell’incontro Italia – Moldova (7 ottobre) da Parma a Firenze. La scelta consentirà alla Nazionale, che sarà in ritiro presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano, di limitare gli spostamenti in una finestra internazionale che prevede tre gare in programma. Sono al momento in corso valutazioni…

Leggi altro

L’artista di musica leggera Moldava Carolina Gorun, già nota in Moldova ed in Romania, ha filmato di recente un videoclip dal titolo “Ochii tai” ossia “Occhi tuoi”, in Italia a Venezia coadiuvata dalla scuola di danza Marina Prando di Venezia. Il video è stato girato dalla equipe della CIOfilm di Chisinau, Republica di Moldova, da Nikita Brichin ed il regista Sergio Ciorescu, la coreografia di Sara Parisi ed il corpo di ballo di hip hop, che ha visto protagoniste Marta Foffano, Giada Serena, Bianca Trevisanello, Camilla Mozzatto, Marisa Vicari, Noa Vianello, Clara Zavala Folache, Alice Carrettin, è la stessa Sara…

Leggi altro

Il nostro editore Paolo Trotta ha recentemente incontrato l’Ambasciatrice d’Italia in Moldova S.E. Valeria Biagiotti a cui ha rinnovato gli auguri per un proficuo lavoro nell’interesse dei popoli italiano e moldavo e dell’amicizia che li lega. A S.E. Valeria Biagiotti sono rivolti inoltre i ringraziamenti della nostra redazione, per averci concesso l’intervista che pubblichiamo in questa stessa pagina. Il 25 gennaio scorso l’Ambasciatrice d’Italia in Moldova S.E. Valeria Biagiotti ha presentato al Vice Ministro degli Esteri Lilian Darii copia delle lettere credenziali. In quell’occasione, i due funzionari hanno espresso interesse reciproco per rafforzare il dialogo politico bilaterale e approfondire la cooperazione bilaterale…

Leggi altro

Per Anatol Salaru in programma incontri bilaterali. Prevista la conferma della “politica della porta aperta” basata sull’articolo 10 del Trattato C’è anche Anatol Salaru, ministro della Difesa moldavo, al vertice della Nato che si sta svolgendo a Varsavia, in Polonia. Con lui, i membri dei paesi dell’Alleanza e i firmatari del programma che prende il nome di Partenariato per la Pace. Per il ministro sono in programma degli incontri bilaterali con i suoi omologhi di Romania, Lettonia, Turchia, Stati Uniti e Italia. L’obiettivo è quello di discutere quelli che sono gli aspetti della cooperazione bilaterale e le possibilità di una…

Leggi altro

Nei documenti passati al vaglio, previsto un significativo aumento delle entrate per le casse moldave Via libera da parte del Governo di Chisinau al bilancio dello Stato per il 2016, al bilancio delle assicurazioni sociali di stato e a quello delle assicurazioni sanitarie obbligatorie. Secondo quanto riporta l’agenzia Moldava di informazione Moldpres, in tutti i documenti è previsto un aumento significativo delle entrate rispetto al 2015. La stima dei ricavi globali del bilancio pubblico si aggira attorno a circa 2,17 miliardi di euro: si parla di 220 milioni di euro in piu’ rispetto al 2015 (che corrispondono a un +11,1%).…

Leggi altro

Nettissimo 3-0 per il team composto da Alexander Cozbinov, Radu Albot e Andrei Chumak Comincia alla grande il cammino della Moldova nel torne di Coppa Davis in corso a Tallinn in Estonia: la squadra nazionale, infatti, ha sconfitto per 3 a 0 il San Marino, nella prima partita del torneo, nel terzo raggruppamento mondiale. Ad Alexander Cozbinov è andata la vittoria nel primo match contro Pietro Grassi che non si è riuscito a imporre neanche in un game. Il numero 87 del mondo, Radu Albot, invece, si è imposto contro il sammarinese Marco De Rossi per 6-0 6-2. Il doppio,…

Leggi altro

Si entra nel vivo a metà aprile. Il presidente dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite avvia conversazioni formali con tutti i candidati C’è anche Natalia Gherman, ex Ministro degli esteri della Repubblica di Moldova tra i candidati alla successione di Ban Ki Moon. La fase di selezione del nuovo Segretario Generale dell’Onu entrerà nel vivo ad aprile e, al momento, tra i sei in lizza non c’è un nome che risulti espressamente favorito. Al momento, oltre a quello della Gherman, i nomi in campo sono quelli di Srgian Kerim della ex Repubblica Yugoslava di Macedonia; Vesna Pusic della Croazia; Igor Luksic…

Leggi altro

Mercoledì, 20 gennaio, il Parlamento di Chisinau è stato preso d’assalto da migliaia di manifestanti moldavi, per chiedere lo scioglimento della nomina del filo-occidentale Pavel Filip, alla guida del nuovo governo della capitale E’ stata una settimana frenetica e piena di risvolti e stravolgimenti politici, quella vissuta dalla città di Chisinau, capitale della Moldova. Già da sabato, 16 gennaio, le strade della città, sono state invase da circa 20 mila protestanti, esasperati dalle difficili condizioni economiche e politiche in cui il paese versa da anni, ora diventate davvero insostenibili. Fortemente precari risultano essere gli equilibri politici di Chisinau, entrata nel nuovo…

Leggi altro

di Natalia Tabara Inaugurarea expoziției “Republica Moldova se prezintă: între modernitate și tradiție”, Roma, Complexul Vittoriano, 16 septembrie 2015 La 16 septembrie curent, a fost inaugurat de catre Ambasada de la Moldova la Roma organizata de catre E.S Ambasadorul Stela Stingaci, împreună cu Asesorul Marta Leonori, expoziția “Republica Moldova se prezintă: între modernitate și tradiție”, organizată de către Ambasadă și Primăria or. Roma, în cadrul proiectului Roma spre Expo. Evenimentul s-a produs în prezența Decanului corpului diplomatic și Nunțiul Apostolic, E.S. Mons. Adriano Bernardini, a Preasfințitului Episcop Siluan al Episcopiei Ortodoxe Române a Italiei, Directorului Complexului Vittoriano, Alessandro Nicosia, a…

Leggi altro